Domande Frequenti
Cos'è un terminale elettrico?
È l’estremità metallica che consente il collegamento sicuro di un cavo a un connettore o a un dispositivo elettrico.
Cosa sono i connettori auto?
Sono componenti che uniscono più cavi elettrici, garantendo un passaggio sicuro di corrente nei sistemi automobilistici.
Quanti tipi di connettori elettrici per auto esistono?
Esistono varie tipologie: stagni, rapidi, multipolari, per alta corrente e specifici per sensori o centraline.
A cosa serve il connettore per auto?
Serve a collegare e proteggere i cavi elettrici dell’auto, assicurando continuità e isolamento del circuito.
Come si collegano i cavi elettrici per l'auto?
Si collegano con terminali e connettori, assicurandosi che siano fissati e isolati correttamente per evitare dispersioni.
A cosa serve il relè per auto?
Il relè permette di comandare dispositivi ad alta potenza (fari, motorini, ventole) con correnti ridotte.
Qual è la differenza tra un relè commutatore e un relè interruttore?
Il commutatore devia la corrente tra due circuiti, l’interruttore apre o chiude un singolo circuito.
A cosa serve il porta fusibili?
Protegge i fusibili e semplifica la loro sostituzione, evitando danni all’impianto elettrico.
Quanti tipi di fusibili per auto ci sono?
I principali sono mini, standard e maxi fusibili, con diverse capacità di corrente.
I fusibili auto sono tutti uguali?
No, variano per forma, amperaggio e utilizzo. È importante scegliere quello adatto al circuito.
Come si collega un portafusibile?
Si inserisce in serie al cavo da proteggere, collegando i capi del filo ai terminali del portafusibile.